DECIMA EDIZIONE

CONCORSO INTERNAZIONALE
DI COMPOSIZIONE
LAVAGNINO 2010
REGOLAMENTO
art.1
LOrchestra Classica di Alessandria con il contributo della
Regione Piemonte, in collaborazione con il Conservatorio A.
Vivaldi di Alessandria, il Museo Nazionale del Cinema di
Torino e RTI-Mediaset, per onorare la memoria di Angelo Francesco
Lavagnino, indice ed organizza la settima edizione del Concorso
Internazionale di composizione per immagini Lavagnino 2010.
art. 2
Il concorso si svolgerà a Gavi e Alessandria (fase eliminatoria)
e la serata finale di premiazione con lesecuzione in concerto
pubblico delle composizioni vincitrici si terrà presso
lAuditorium Pittaluga del Conservatorio A.
Vivaldi di Alessandria sabato 30 ottobre 2010 alle ore
21, nellambito della 10a edizione del Festival Internazionale
A. F. Lavagnino Musica e cinema.
art. 3
Sono ammessi a partecipare compositori di ogni nazionalità
nati dopo il 1° gennaio 1965.
art. 4
Le giurie, il cui responso è inappellabile, saranno composte
da:
Luis Bacalov (Compositore - Docente di composizione
di Musica per Film presso lAccademia Chigiana di Siena,
Premio Oscar per la colonna sonora del film Il postino)
Nicola Piovani (Compositore - Già Docente di
composizione di Musica per Film presso lAccademia Chigiana
di Siena, Premio Oscar per la colonna sonora del film La
vita è bella)
Federico Ermirio (Compositore - Direttore del Conservatorio
A. Vivaldi di Alessandria)
Luigi Giachino (Compositore - Docente di composizione
presso il Conservatorio G. Verdi di Torino)
Paolo Paltrinieri (Responsabile produzioni musicali
RTI-Mediaset)
Steve Della Casa (Critico cinematografico, Presidente
Film Commission Piemonte)
Luciano Girardengo (violoncellista - Direttore artistico
del concorso)
Le giurie potranno inoltre segnalare, con menzione speciale,
altre opere in concorso di particolare valore.
art. 5
I partecipanti dovranno far pervenire liscrizione (via
posta ordinaria o elettronica) con il seguente materiale:
curriculum vitae, 2 fotografie recenti, nome e cognome, luogo
e data di nascita, nazionalità, domicilio, telefono e quota
di iscrizione di 50,00 € (cinquanta euro) da versarsi sul
c.c. 19305 banca Cassa Alessandria, (codice IBAN: IT05W0607510404000000019305)
intestato ad Associazione Alexandria Classica, non oltre Lunedì
2 agosto 2010, a:
Concorso Internazionale di Composizione - LAVAGNINO 2010,
c/o Associazione Alexandria Classica, Via U. De Foro 4, 15100
Alessandria,
o allindirizzo: info@lavagninofestival.it
art. 6
I partecipanti dovranno realizzare il commento musicale per una
sequenza cinematografica della durata di 4-5 minuti circa, scelta
fra due (messe a disposizione dalla cineteca del Museo Nazionale
del Cinema) inviate preventivamente dallorganizzazione su
supporto CD-ROM. Le opere dei concorrenti dovranno pervenire con
le seguenti modalità:
- su supporto DVD video o CD-ROM (file con estensione *.mpg, *.mov,
*.wmv, *.avi), a: Concorso Internazionale di Composizione LAVAGNINO
2010, c/o Associazione Alexandria Classica, Via U. De Foro
4, 15100 Alessandria
- oppure via e-mail (file con estensione *.mov, *.wmv) allindirizzo:
info@mediadvdvideo.com.
Il limite di ricevimento del lavoro svolto è fissato a
sabato 9 ottobre 2010.
art. 7
I lavori, pur non vincolati allutilizzo di tutti gli strumenti,
dovranno essere realizzati (con strumenti veri o campionati) per
il seguente organico massimo: quartetto darchi (2 violini,
viola, violoncello), con una versione indicativa (provino)
del brano in concorso, sincronizzato sulla sequenza cinematografica
scelta, insieme alla partitura firmata e alle parti staccate
ben leggibili, al fine di una eventuale esecuzione dal vivo (si
tenga presente che la partitura dovrà essere di facile
esecuzione e concertazione).
art. 8
Sono previsti i seguenti premi:
Premio
LAVAGNINO 2010 consistente in:
- targa
- diploma
- borsa di studio del valore di € 1.300,00
- presentazione ed esecuzione pubblica dal vivo della sequenza
vincitrice nellambito della programmazione 2011 del Cinema
Massimo di Torino
- inserimento nellorganico dei compositori che collaborano
alle produzioni musicali RTI-Mediaset
2°
Premio consistente in:
targa, diploma, borsa di studio del valore di € 800,00.
3°
Premio consistente in:
targa, diploma e borsa di studio del valore di € 600,00.
4°
Premio e 5° Premio consistenti in:
targa e diploma.
I vincitori
saranno inoltre segnalati a Festival ed Enti di Produzione.
art. 9
Liscrizione al concorso sottintende laccettazione
incondizionata del presente regolamento.
art. 10
Per ogni controversia farà fede il testo in italiano e
sarà competente il foro di Alessandria.
Info: Tel.
e Fax: 0131.226202; Cell.: 347.8006826; 340.8194806
e-mail: info@lavagninofestival.it;
orchestraclassicadialessandria@virgilio.it
Si ringraziano:
Maria
Grazia Girotto, Responsabile comunicazione e promozione,
Museo Nazionale del Cinema
Stefano Boni e Grazia Paganelli, Programmazione
Museo Nazionale del Cinema
Paolo Manera, Film Commission Piemonte
|