Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Novara, Alessandria e Verbano-Cusio-Ossola


pagina aggiornata
il 16 settembre 2010

 

 

 


sezione cinema
1-5 giugno 2010
sezione musica
sett. ott. 2010
concorso / contest
2010
rassegna
fotografica
chi siamo: A. F. Lavagnino gli organizzatori sponsor edizioni
precedenti

PROGRAMMA DECIMA EDIZIONE

Domenica 5 settembre 2010, ore 21.15
San Cristoforo - Castello
in collaborazione con l’Associazione Oltregiogo
ARCHIMIA
Quartetto d’archi
Serafino Tedesi violino
Paolo Costanzo violino
Matteo Del Soldà viola
Andrea Anzalone violoncello
Musiche di Led Zeppelin, Yes, Deep Purple, o di Michael Jackson, Eric Clapton, e colonne sonore per film.

Domenica 12 settembre 2010, ore 21.15
Gavi - Il Forte (cortile interno)
(in caso di pioggia: Sala Conferenze del Forte)
“Rotary per la solidarietà”
Dalla Muraglia cinese al Forte di Gavi...
Sonorità orientali e occidentali narrate attraverso musica filmica, parole e immagini con proiezione su schermo
Giorgio Conte Voce, Voce narrante
Tang Xi Nan Guzheng (strumento tradizionale cinese)
I Cameristi dell’Orchestra Classica di Alessandria
Ingresso: € 25,00

Sabato 18 settembre 2010, ore 21.15
Basaluzzo - Parco delle Feste ex Sferisterio
(in caso di pioggia: tensostruttura adiacente)
in collaborazione con la Pro Loco di Basaluzzo
Coro Mario Panatero on movie...
Un itinerario musicale attraverso melodie classiche e liriche tratte da celebri film
Gian Marco Bosio direttore
Raffaella Tassistro soprano
Emanuele Servidio tenore
Musiche di: G.F. Haendel, W.A. Mozart, C. Orff, G. Faurè, J. Strauss, P. Mascagni, G. Puccini, G. Verdi, P. Piccioni, A.F. Lavagnino, N. Piovani, E. Morricone

Domenica 26 Settembre 2010, ore 17.30
Voltaggio – Pinacoteca (Convento dei frati cappuccini)
in collaborazione con l’Associazione L’Arcangelo ed il Comune di Voltaggio
Cantare... il Cinema
Coro dell’Istituto Musicale “Brera” di Novara
Francesco Iorio direttore
Angelica Cirillo soprano
Amanda Malandra mezzosoprano
Andrea Albertini pianoforte
Musiche di: A. Vivaldi, F. Haendel, J.S. Bach, W.A. Mozart, G. Verdi, V. Bellini, G. Donizetti, C. Orff, G. Puccini, E. Morricone
Ingresso ad offerta fino ad esaurimento posti

Giovedì 21 Ottobre 2010, ore 21.15
Novi Ligure - Museo dei Campionissimi
dedicato a Furio Scarpelli, sceneggiatore
Le battute più belle del Cinema italiano
Voci recitanti
Ugo Pagliai e Paola Gassman
I Cameristi dell’Orchestra Classica di Alessandria
Un percorso filmico di parole e musica attraverso battute indimenticabili tratte da pellicole comiche, sentimentali e drammatiche con la partecipazione di due grandi attori del cinema e del teatro italiano e conferimento del
PREMIO LAVAGNINO ALLA CARRIERA CINEMA-TEATRO 2010
a
UGO PAGLIAI e PAOLA GASSMAN

Sabato 30 Ottobre 2010, ore 21.15
Alessandria - Conservatorio “A. Vivaldi” - Auditorium “M. Pittaluga”
UNA SERATA DA... OSCAR
CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE “LAVAGNINO 2010” - 7a EDIZIONE
Esecuzione dal vivo delle sequenze filmiche vincitrici a cura dal Quartetto d’archi dell’Orchestra Classica di Alessandria, con proiezione su schermo (alla presenza della Giuria)
Conferimento del PREMIO “LAVAGNINO ALLA CARRIERA MUSICA 2010” al compositore NICOLA PIOVANI
Esecuzione del Quintetto in do (1942) di A.F. Lavagnino
per due violini, viola, violoncello e pianoforte
Quartetto d’archi dell’Orchestra Classica di Alessandria - Maurizio Barboro, pianoforte

Conferimento del PREMIO “SUONI DAL CINEMA - LAVAGNINO 2010”
al docente di tecnica del suono presso il Centro Sperimentale di Cinematografia in Roma
FEDERICO SAVINA


Domenica 5 settembre 2010, ore 21.15
San Cristoforo - Castello
in collaborazione con l’Associazione Oltregiogo
ARCHIMIA
Quartetto d’archi
Serafino Tedesi violino
Paolo Costanzo violino
Matteo Del Soldà viola
Andrea Anzalone violoncello
Quattro musicisti che affrontano in maniera inusuale, sfruttando le potenzialità sonore degli strumenti ad arco, una nuova filosofia: repertori rock di gruppi storici come Led Zeppelin, Yes, Deep Purple, o di Michael Jackson, Eric Clapton, ecc., approdando al classico e alle colonne sonore per film.

Il Quartetto Archimia nasce dall’idea di quattro musicisti di formazione classica, provenienti dai conservatori di Milano e Piacenza. L’intento è quello di offrire un percorso che copre oltre tre secoli di linguaggio musicale in varie formule esecutive (classica, pop, jazz). La ricerca di nuovi effetti sonori e percussivi fa del quartetto d’archi una cellula assolutamente autonoma anche nel campo della musica cosiddetta “leggera” dove la presenza ritmi ca è elemento basilare e portante. I componenti del quartetto vantano diverse collaborazioni: in campo classico con i maggiori enti lirici italiani come il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro Comunale di Bologna e con le orchestre sinfoniche come la Filarmonica della Scala, la Toscanini di Parma, i Pomeriggi Musicali. Collaborano stabilmente come prime parti nell’Orchestra “Città di Cremona”, nella Brixia Simphony Orchestra, Orchestra del Teatro Coccia di Novara, Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra Classica di Alessandria. Nell’estate 2005 il Quartetto è stato scelto per accompagnare la rappresentazione scenica di William Kentridge Journey to the moon nei più importanti festival teatrali d’Europa tra i quali Zurigo, Roma, Belgrado, Barcellona, Modena, Halle ed al Guggenheim di Berlino. Nello stesso anno i membri del quartetto sono prime parti dell’ Orchestra ritmico sinfonica Italiana del M° Diego Basso, e con lui e la cantante Cheryl Porter hanno creato la “The American Musicals Orchestra”. Il Quartetto consolida la sua posizione nel panorama musicale Italiano ed internazionale con alcuni passaggi decisivi ed il critico musicale Mario Luzzato Fegiz decide di dedicare a loro un’intervista sul Corriere della Sera nazionale a pagina intera e li ospita all’interno del suo programma su Rai Radio 2 Fegiz Files. Nel 2007 la cantante Americana Cheryl Porter li coinvolge nel suo ultimo progetto discografico che prevede la rielaborazione di famosissimi brani pop-rock degli anni 60-70-80 dal titolo Knockin’ on Heaven’s door. Nello stesso anno sono circa quarantacinque i concerti del Quartetto, tra i quali: Notte Bianca di Madrid, Blue Note di Milano, Sallis Benney Theatre di Brighton e nel mese di dicembre il Quartetto ha tenuto due concerti al prestigioso Terrace Theatre del Kennedy Center di Washington. Nel 2008 invito al Sanremoff in piazza Colombo durante il Festival di Sanremo, dove si sono esibiti con Andrea Mingardi ed Eugenio Finardi, Paola Folli e Roy Paci. Inizia la collaborazione con il clarinettista Fabrizio Meloni, primo clarinetto dell’Orchestra e della Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano. Nel mese di settembre 2008 hanno collaborato con Zucchero alla realizzazione del suo ultimo singolo Una carezza e nel mese di ottobre hanno registrato l’intero disco di Irene Fornaciari che ha poi partecipato al Festival di San Remo 2009. Nei mesi di Febbraio e Marzo 2010 il Quartetto Archimia si è esibito al fianco del famosissimo artista canadese Gino Vannelli nel suo tour italiano. Hanno inoltre partecipato alla realizzazione dell’opera jazz di Giorgio Gaslini Mister O e al disco di Tiziana Ghiglioni Ghiglioni sings Gaslini. Hanno inciso le colonne sonore di Giovanni Venosta dei film Un’anima divisa in due e Le acrobate di Silvio Soldini. Hanno collaborato, come prime parti, con l’orchestra ritmica della RAI Radiotelevisione Italiana in circa 800 dirette televisive ed in varie programmazioni di Mediaset. Hanno collaborato sia in studio che in live con i seguenti direttori: Renato Serio, Beppe Vessicchio, Lucio Fabbri, Fio Zanotti, Vince Tempera e Ettore Righello e con diversi musicisti come Barry White, Al Di Meola, Brian May, Danilo Perez, Solomon Burke, Elton John, Lucio Dalla, Milva, Andrea Bocelli, Ron, Gianni Morandi, Gino Paoli, Zucchero, Biagio Antonacci, Samuele Bersani, Laura Pausini, Francesco Renga, Luca Carboni, Bruno De Filippi, Tosca, Fabio Concato, Mia Martini, Aleandro Baldi, Niccolò Fabi, Stadio, Enrico Rava, Enrico Intra, Lino Patruno, Franco e Stefano Cerri, Paola Folli, Leo Nucci, Paolo Tomelleri.


Domenica 12 settembre 2010, ore 21.15
Gavi - Il Forte (cortile interno)
(in caso di pioggia: Sala Conferenze del Forte)
in collaborazione con Rotary Club Gavi Libarna Distretto 2030
Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano
Associazione Amici del Forte
La Grande Illusione
e con la rassegna cinematografica “Territori da cinema”

“Rotary per la solidarietà”
Dalla Muraglia cinese al Forte di Gavi...
Sonorità orientali e occidentali narrate attraverso musica filmica, parole e immagini con proiezione su schermo
Giorgio Conte Voce, Voce narrante
Tang Xi Nan Guzheng (strumento tradizionale cinese)
I Cameristi dell’Orchestra Classica di Alessandria
Ingresso: € 25,00
Il ricavato sarà devoluto al reparto di Neonatologia dell’Ospedaletto di Alessandria per l’acquisto di attrezzature a cura del Rotary Club Gavi Libarna

Al termine del concerto degustazione di prodotti italiani e cinesi

GIORGIO CONTE In gioventù abbina agli studi in diritto la passione per il jazz, la musica popolare e la canzone francese, trasmessagli dai genitori. Insieme al fratello Paolo passa attraverso i primi gruppi musicali (che vedono Giorgio alla batteria e Paolo al vibrafono) fino ai contatti con il clan di Celentano e la stesura a quattro mani di brani celebri come “Una giornata al mare”, “La topolino amaranto”. Più tardi le loro strade si separano, ma Giorgio continua a firmare canzoni di successo interpretate da Rosanna Fratello “Non sono Maddalena”, Fausto Leali e Wilson Pickett “Deborah”, come pure da Mina, Milva, Ornella Vanoni, Francesco Baccini. Si dedica al teatro (tournée con Bruno Gambarotta) e collabora a diversi programmi radiofonici (“Quelli che la radio...” su RadioDue Rai con Giorgio Comaschi). Poi, nel 1993, dopo la partecipazione al Premio Tenco, si esibisce in Austria, Svizzera, Germania, Francia, Belgio, Olanda, Spagna e Canada con un notevole riscontro di pubblico e di critica. Pubblica poi due album a cui seguirà, nel 1997, il cd “La vita fosse” che lo porterà ancora in tournée per l’Europa ed il Canada. In seguito la Polygram Italia gli pubblica il disco “Concerto” e, nel 1999, “Eccomi qua” con cui dà inizio ai concerti in Italia. Nel 2001 viene pubblicato il suo album “L’ambasciatore dei sogni” e nel 2003 sarà la volta de “Il contestorie”. Quest’ultimo cd esce insieme ad un libro - edito da Gallo et Calzati - nel quale Giorgio ha raccolto brevi scritti da lui tenuti per anni in un cassetto. Seguirà, nel 2007, la pubblicazione della raccolta di racconti “Sfogliar verze” - edito da Excelsior 1881 - che gli porterà il Premio Letterario “L’intruso” in Costa Smeralda. Con l’intepretazione del brano di L. Tenco “La mia valle” fa parte dell’album doppio “Luigi Tenco, inediti” pubblicato da Ala Bianca, uscito nel gennaio 2010. Anno che lo ha anche visto protagonista di un memorabile concerto al Blue Note di Milano e di una puntata in diretta della famosa trasmissione radiofonica di Rai Due “Caterpillar”. La sua attività live continua per la penisola ed all’estero, sia con il suo concerto “... E continuo la mia vita al gusto di tutto...” che con lo spettacolo “Storie vere di una provincia inventata” di cui Giorgio è autore ed interprete insieme a Bruno Gambarotta (scrittore, attore, conduttore ed autore televisivo).

TANG XI NAN Nasce nel 1987 a Zhe Jiang (Cina) e frequenta nella sua città il Conservatorio per “strumenti tradizionali cinesi”. Studia il guzheng, strumento dotato di 21 corde appartenente alla famiglia delle cetre: si suona con l’utilizzo di un plettro con la mano destra. Esso veniva originariamente utilizzato per suonare alla corte imperiale cinese, mentre risale al XIX secolo il suo uso solistico. Ha al proprio attivo svariate esibizioni concertistiche in Italia ed Europa.


Sabato 18 settembre 2010, ore 21.15
Basaluzzo - Parco delle Feste ex Sferisterio
(in caso di pioggia: tensostruttura adiacente)
in collaborazione con la Pro Loco di Basaluzzo
Coro Mario Panatero on movie...
Un itinerario musicale attraverso melodie classiche e liriche tratte da celebri film
Gian Marco Bosio direttore
Raffaella Tassistro soprano
Emanuele Servidio tenore
Musiche di: G.F. Haendel, W.A. Mozart, C. Orff, G. Faurè, J. Strauss, P. Mascagni, G. Puccini, G. Verdi, P. Piccioni, A.F. Lavagnino, N. Piovani, E. Morricone

CORO “MARIO PANATERO” DI ALESSANDRIA Intitolato al compositore concittadino Mario Panatero (1919-1962), il coro si è costituito nel novembre del 1998, ereditando in linea diretta esperienza e componenti del coro dell’allora Azienda Teatrale Alessandrina (A.T.A.). Nato nel 1982 nell’ambito del “Laboratorio Lirico di Alessandria” e già sotto la direzione di Gian Marco Bosio, in quella veste il Coro si misurò più volte tradizione e di lavori contemporanei, spesso presentati in prima assoluta o nazionale. Parallelamente, esso si dedicava anche al repertorio sacro e cameristico, con programmi di epoche e autori vari con una sensibile predilezione per il Novecento. Questa versatilità il Coro ha mantenuto anche nella sua nuova veste. Tra i suoi impegni, La Missa pro Defunctis di F. Cavalli, l’esecuzione dei Chichester Psalms di L. Bernstein in seno all’azione drammatica Cantata di San Sabba rappresentata in occasione delle celebrazioni della “Giornata della memoria”, Carmina Burana di C. Orff, Stabat Mater e Petite Messe Solennelle di G. Rossini, Gloria e Magnificat di A. Vivaldi, Requiem in re minore di G. Faurè, Requiem KV 626 di W.A. Mozart, Requiem in do minore di L. Cherubini, Missa brevis di J. Haydn; la partecipazione agli allestimenti de La Traviata, Otello, Don Carlo e Nabucco di G. Verdi, Cavalleria Rusticana di P. Mascagni, La Bohème, Tosca, Madama Butterfly e Turandot di G. Puccini, Don Giovanni di W.A. Mozart, Lucia di Lammermoor e Elisir d’amore di G. Donizetti, Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini e Carmen di G. Bizet. Ha recentemente partecipato all’allestimento dell’opera I Normanni a Salerno di T. Marzano presso il Teatro G. Verdi di Salerno; nonché all’allestimento di due opere contemporanee del XXI secolo quali Ghost cafè di C. Galante e Il debutto in città dell’Opera Antigone strozzata del Cavaliere Maestro Impresario Boffolo Pippardi di G.G. Luporini presso il Teatro della Tosse di Genova, alla presenza dei compositori.
 
GIAN MARCO BOSIO Direttore d’orchestra e compositore, è nato a Genova ed ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “N. Paganini” conseguendo i diplomi di Musica Corale, Direzione di Coro e Composizione sotto la guida di Adelchi Amisano. Successivamente ha frequentato i corsi di perfezionamento di Composizione di Franco Donatoni all’Accademia di Siena e quelli di Direzione d’orchestra di Daniele Paris a Frosinone e di Otmar Suitner alla Hochschule di Vienna. Fondatore di gruppi corali ed orchestrali, ha ottenuto validi risultati con i gruppi di produzione “Luigi Dallapiccola” con i quali ha partecipato alla rassegna dedicata a Goffredo Petrassi, svoltasi in Lucca alla presenza dell’autore, dal quale ha ricevuto calorosi elogi. Parallelamente ha collaborato con la scuola di perfezionamento vocale del Teatro alla Scala dirigendo tra l’altro Jephte di G. Carissimi realizzato in forma scenica e spettacoli dedicati al salotto musicale dell’800. Ha diretto nei principali teatri italiani, così come di Spagna, Svezia, Svizzera, Austria; ha effet- tuato numerose registrazioni RAI. Il suo repertorio spazia dal Barocco alla musica contemporanea, di cui ha curato molteplici prime esecuzioni. È stato Presidente del CDRM (Centro Didattico Ricerca Musicale) e ha svolto un attivo ruolo artistico-organizzativo per l’Associazione Compositori Liguri per la quale ha anche composto importanti lavori. È Direttore Artistico dell’Associazione Coro di Alessandria “Mario Panatero” con la quale ha partecipato ad importanti festival e stagioni musicali collaborando tra l’altro con l’Opera Giocosa di Savona, i Festival “Una Provincia all’Opera” e “Cantiere Musicale di Santa Croce”, il Teatro Comunale di Alessandria e il Teatro G. Verdi di Salerno. È Presidente e co-fondatore dell’Associazione Musicale “Alfredo Casella” di Novi Ligure e docente presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova. Ultimamente è stato nominato Vice-presidente della Fondazione Marenco alla quale è stato affidato l’incarico di curare la ristrutturazione dell’omonimo Teatro storico sito nel centro di Novi Ligure.


Domenica 26 Settembre 2010, ore 17.30
Voltaggio – Pinacoteca (Convento dei frati cappuccini)
in collaborazione con l’Associazione L’Arcangelo ed il Comune di Voltaggio
Cantare... il Cinema
Coro dell’Istituto Musicale “Brera” di Novara
Francesco Iorio direttore
Angelica Cirillo soprano
Amanda Malandra mezzosoprano
Andrea Albertini pianoforte
Musiche di: A. Vivaldi, F. Haendel, J.S. Bach, W.A. Mozart, G. Verdi, V. Bellini, G. Donizetti, C. Orff, G. Puccini, E. Morricone
Ingresso ad offerta fino ad esaurimento posti

CORO DEL CIVICO ISTITUTO MUSICALE “BRERA” La storia del Civico Coro “Brera”, espressione artistica del Civico Istituto Musicale “Brera” di Novara, affonda le sue radici nella tradizione ormai ultracentenaria dell’Istituto. Di organico misto, si dedica prevalentemen- te ad un repertorio sacro e lirico dei periodi classico e romantico. Ha preso parte attiva a spettacoli nelle regioni Lombardia, Val d’Aosta, Liguria, Emilia Romagna, Veneto e ad importanti manifestazioni organizzate nella città di Novara. Tra le esecuzioni più significative i Requiem di Faurè, Cherubini, Mozart, Verdi (collaborando con Orchestre quali “Gli Archi della Scala”, “Filarmonica di Piacenza”, “Classica di Alessandria”, “Sinfonica di Lubiana”, ecc.), i Carmina Burana di Orff; numerose opere liriche, soprattutto di tradizione italiana. Nel 1993 (anno di insediamento dell’attuale Direttore Francesco Iorio) ha preso parte alla riapertura del Teatro Coccia di Novara con Les Huguenots di G. Meyerbeer. Si è dedicato inoltre allo studio di composizioni del repertorio barocco eseguendo la Resurrezione di H. Schütz, Membra Jesu nostri di D. Buxtehude, Gloria di A. Vivaldi, Passio secundum Joannem di A. Scarlatti, Stabat mater di G. B. Pergolesi, Messiah di G. F. Haendel. Nel 2004 è stato invitato a Chalon-Sûr-Saône (Francia) dove ha tenuto un Concerto nel locale Conservatorio. Nel 2007 ha eseguito, sotto la direzione di D. Rizzo, la prima esecuzione in tempi moderni del Miserere di A. Luchesi; sempre nel 2007 è stato invitato alla manifestazione tortonese “Perosiana” dove ha eseguito un Concerto (trasmesso da Radio Vaticana nel Marzo 2008) con musiche di Perosi e di Faurè. Ha eseguito inoltre, nell’ambito di “Perosiana” a Tortona, sotto la direzione di A. Albertini, la Messa da Requiem a tre voci d’uomo di Perosi e a Venezia nella Basilica di Santa Maria de’ Frari per la Fondazione Levi. Nel 1999 ha inciso un CD con musiche di autori che dal 1800 ad oggi hanno contribuito all’evolversi della storia musicale novarese (Coccia, Mercadante, Manfredi, Ferrante, Colonna); nel 2006, per il settimanale Panorama, Don Giovanni e Requiem di W.A. Mozart. Tra i prossimi significativi impegni l’incisione di un CD con musiche di Andrea Luchesi, misconosciuto compositore veneto insegnante di Beethoven a Bonn.

FRANCESCO IORIO Novarese, dopo il conseguimento della Maturità Scientifica, si è diplomato in Pianoforte, Composizione ad Indirizzo Corale e Direzione di Coro, Didattica della Musica; ha attivamente partecipato a Masterclasses di Tecnica Vocale, e di Perfezionamento in Direzione e Pratica Corale (Bernius, Schmidt-Gaden, Acciai, Berrini, Blazer). Come Maestro del Coro ha all’attivo più di 300 concerti. Ha svolto per 14 anni intensa attività concertistica con il Coro Femminile Novaria di Novara, eseguendo un repertorio prevalentemente da camera; ha partecipato a Rassegne e Concorsi nazionali, divulgando le pagine migliori che grandi autori soprattutto del 1800 e del 1900 (Mendelssohn, Brahms, Faurè, Kodaly, Poulenc, Britten, Bartok tra gli altri) hanno composto per questo organico. Ha partecipato alla prima mondiale di Adiemus di Karl Jenkins, cantata per soli, coro e orchestra (Teatro Coccia, Novara 1998). Dal 1993 è Direttore del Coro del Civico Istituto Musicale “Brera” di Novara. Ha collaborato con il Conservatorio di Musica di Novara come Direttore del Coro nel Così fan tutte di W. A. Mozart (Teatro Coccia - Novara, 1997). Nel 1997 è stato Direttore del Coro della Cappella Strumentale del Duomo di Novara, con il quale ha prevalentemente eseguito musiche di Isabella Leonarda, suora novarese compositrice del XVII secolo. Nell’Aprile 2000 è stato invitato a Izhevsk (Russia) a dirigere i locali Coro e Orchestra in un programma di Musica Barocca italiana (Monteverdi, Lotti, Vivaldi) e in Adiemus di K. Jenkins. Nel 2001 è stato Aiuto Maestro del Coro presso l’Ente Teatro Massimo Bellini di Catania nella produzione La Battaglia di Legnano di G. Verdi. Ha collaborato con l’SSPM (Società Svizzera di Pedagogia Musicale) quale Commissario in Giuria nel II° Concorso di Polifonia Vocale (Lugano, 2003).


Giovedì 21 Ottobre 2010, ore 21.15
Novi Ligure - Museo dei Campionissimi
dedicato a Furio Scarpelli, sceneggiatore
Le battute più belle del Cinema italiano

Voci recitanti
Ugo Pagliai
e Paola Gassman
I Cameristi dell’Orchestra Classica di Alessandria
Un percorso filmico di parole e musica attraverso battute indimenticabili tratte da pellicole comiche, sentimentali e drammatiche con la partecipazione di due grandi attori del cinema e del teatro italiano
e conferimento del
PREMIO LAVAGNINO ALLA CARRIERA CINEMA-TEATRO 2010
a
UGO PAGLIAI e PAOLA GASSMAN

Durante la serata, il Prefetto di Alessandria dott. Francesco Paolo Castaldo consegnerà all’Organizzazione artistica del Festival (Sezione Musica) la targa che il Capo dello Stato ha voluto destinare, quale suo premio di rappresentanza alla decima edizione del “Festival Internazionale A.F. Lavagnino”.

Precedenti edizioni:
2009 PAOLA PITAGORA attrice

UGO PAGLIAI Nato a Pistoia nel 1937. Consegue il diploma presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica nel 1958. Subito rapida è la scalata al successo che lo colloca oggi tra i più grandi attori italiani. Negli anni ’60 è attivo presso lo Stabile di Genova, diretto da Luigi Squarzina, e poi allo Stabile di Roma e allo Stabile dell’Aquila. In questo periodo incomincia anche a lavorare per la TV e figura nel cast de Il Conte di Montecristo e nel ’69 interpreta con straordinario successo la parte di Lawrence D’Arabia in un rifacimento per la TV. Dal ’73 torna ad essere sempre più presente sulla scena affrontando i principali testi della drammaturgia teatrale. Nel ’79 si lega artisticamente a Paola Gassman, affrontando testi come: Il bugiardo di Goldoni, Liolà, Il piacere dell’onestà, L’uomo, la bestia e la virtù e Ma non è una cosa seria di Pirandello, Scene da un matrimonio di Italo Svevo, Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, Ifigenia in Aulide di Euripide. Nel 1988 è stato insignito del premio speciale “Flaiano” per miglior interprete teatrale dell’anno. Ha lavorato in commedie e sceneggiati con ruoli primari, per la TV italiana, francese e svizzera. Per il cinema numerose sono state le partecipazioni, con registi che vanno da Giovanni Fago a Luigi Comencini. Nell’estate 2000 è protagonista e regista in Giobbe di Carol Woityla. Recentemente ha interpretato il ruolo di protagonista in Enrico IV di Pirandello. Tra le ultime interpretazioni, da segnalare Camici bianchi (2001) serie tv, I giorni dell'amore e dell’odio - Cefalonia (2001), Don Gnocchi - L’angelo dei bimbi (2004) film tv, Family Game: Se una vita non basta (2007) e Una Musica Silenziosa (2010) Rai Uno.

PAOLA GASSMAN Figlia d’arte, la madre è stata Nora Ricci, prima moglie di Gassman, si diploma all’Accademia d’arte drammatica `S. D’Amico’ di Roma nel 1968 e subito dopo debutta con lo Stabile dell’Aquila, recitando in un testo di Osborne tratto da Lope De Vega. Per tre anni lavora con L. Ronconi (1968-70), poi il sodalizio artistico e umano (divengono marito e moglie) con Ugo Pagliai, che in quegli anni era in ditta con Lilla Brignone. Nel 1981 si forma la compagnia Pagliai-Gassman-De Santis, con cui nello stesso anno allestisce Il gatto in tasca, adattamento del testo di Feydeau di R. Lerici, con la regia di Proietti e l’anno dopo Il bugiardo di Goldoni, per la regia di A. Piccardi. Sempre con il marito recita nella compagnia Teatro e Società in Il piacere dell’onestà (1984) di Pirandello, regia di M. Castri, Giobbe (1985) di Karol Wojtyla, diretto da K. Zanussi e Domino (1987) di Marcel Achard, regia di L. Squarzina. Nell’87 partecipa all’allestimento de Il mercante di Venezia, diretto da O. Costa e presentato a Taormina Arte. L’anno dopo si forma l’inossidabile compagnia Pagliai-Gassman che produce numerosi spettacoli tra i quali: Scene di matrimonio (1988) di I. Svevo, Sogno di una notte di mezz’estate (1991) di Shakespeare con la regia di Mauro Bolognini e Ifigenia in Aulide (1992) di Euripide, presentati entrambi al festival di Borgio Verezzi. E ancora, Giù dal monte Morgan (1993) di A. Miller, regia di M. Sciaccaluga, Vita col padre (1994) di H. Lindsay e R. Crouse e Federico e la luna (1995), omaggio a García Lorca ideato e interpretato dalla Gassman e Pagliai. Nel ’98 recita nel testo del padre O Cesare o nessuno, sulla vita e il mito di Edmund Kean, regia dello stesso Vittorio Gassman. Tra i film cui ha partecipato, Contestazione generale (1970), Di padre in figlio (1982), Giorni (2001), Cercando Maria (2010).


Sabato 30 Ottobre 2010, ore 21.15
Alessandria - Conservatorio “A. Vivaldi” - Auditorium “M. Pittaluga”
UNA SERATA DA... OSCAR
CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE “LAVAGNINO 2010” - 7a EDIZIONE

Esecuzione dal vivo delle sequenze filmiche vincitrici a cura dal Quartetto d’archi dell’Orchestra Classica di Alessandria, con proiezione su schermo (alla presenza della Giuria)

Conferimento del PREMIO “LAVAGNINO ALLA CARRIERA MUSICA 2010” al compositore
NICOLA PIOVANI

Esecuzione del Quintetto in do (1942) di A.F. Lavagnino per due violini, viola, violoncello e pianoforte
Quartetto d’archi dell’Orchestra Classica di Alessandria
Maurizio Barboro, pianoforte

Conferimento del PREMIO “SUONI DAL CINEMA - LAVAGNINO 2010”
al docente di tecnica del suono presso il Centro Sperimentale di Cinematografia in Roma
FEDERICO SAVINA

Presenta: Luciano Tirelli

Giuria:
Luis Bacalov (Compositore - Docente di composizione di Musica per Film presso l’Accademia Chigiana di Siena, Premio Oscar per la colonna sonora del film “Il postino”) Presidente di Giuria
Nicola Piovani (Compositore - Già Docente di composizione di Musica per Film presso l’Accademia Chigiana di Siena, Premio Oscar per la colonna sonora del film “La vita è bella”)
Federico Ermirio (Compositore - Direttore del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria)
Luigi Giachino (Compositore - Docente di composizione presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino)
Paolo Paltrinieri (Responsabile produzioni musicali RTI-Mediaset)
Steve Della Casa (Critico cinematografico, Presidente Film Commission Piemonte)
Luciano Girardengo (violoncellista - Direttore artistico del concorso)

Precedenti edizioni:
2004 PIVIO E ALDO DE SCALZI compositori
2005 ALOJZ SREBOTNJAK compositore
2006 BEPPE CANTARELLI compositore
2007 LUIS BACALOV compositore, Premio Oscar
2008 LYA DE BARBERIIS pianista
2009 EZIO BOSSO compositore


Nicola Piovani, pianista, compositore e direttore d'orchestra, è stato allievo del musicista greco Manos Hadjidakis. Risale al 1968 la sua prima colonna sonora. Il debutto in un lungometraggio avviene l'anno successivo con N.P. Il segreto di Silvano Agosti. Comincia così una carriera che lo porta a collaborare con i maggiori registi italiani: Bellocchio, Monicelli, i fratelli Taviani, Moretti, Tornatore, Benigni e Federico Fellini, che si è rivolto al musicista per i suoi ultimi tre film. Fra gli stranieri Ben Von Verbong, Pál Gábor, Dusan Makavejev, Bigas Luna, Jos Stelling, John Irvin, Sergej Bodrov,Philippe Lioret, Danièle Thompson,Eric- Emmanuel Schmitt. Con la colonna sonora di La vita è bella di Roberto Benigni vince il premio Oscar. Riceve inoltre tre David di Donatello (per Ginger e Fred di Fellini, Caro diario e La stanza del figlio di Moretti), quattro premi “Colonna sonora”, due Nastri d'argento e due Ciak d'oro. Con L'équipier di Philippe Lioret ottiene la “nomination” al César, il premio del pubblico e la menzione speciale della giuria al festival “Musique et cinéma” di Auxerre. Nel 2007 Nomination al premio Césars per la musica del film L'Equipier. Nel 2008 è stato nominato Chevalier dans l'ordre des Arts et Lettres dal Ministro francese della Cultura. Sin dall’inizio affianca al lavoro nel cinema quello per il teatro, scrivendo musiche di scena per gli allestimenti di Carlo Cecchi, Luca De Filippo, Maurizio Scaparro, Vittorio Gassman. Nel 1989, con Luigi Magni e Pietro Garinei, crea per il Teatro Sistina la commedia musicale I sette re di Roma, protagonista Gigi Proietti. Come autore di canzoni, negli anni Settanta compone a quattro mani con Fabrizio De André gli album Non al denaro, non all’amore né al cielo e Storia di un impiegato. Nel 1995 scrive tre canzoni per il tour teatrale di Roberto Benigni, fra le quali Quanto t’ho amato. Alla fine degli anni Ottanta inizia il sodalizio artistico con lo scrittore Vincenzo Cerami. Insieme Piovani e Cerami fondano la Compagnia della luna, con l’intento di dare vita a un genere di teatro che in quel momento non trova spazio sulle scene italiane; un teatro dove musica e parola abbiano pari dignità e si sostengano a vicenda. Il 26 marzo 2007, a Mumbai, in occasione della fiera “Frames” - la più importante Convention indiana - l’Associazione Filmitalia invita Piovani con il suo Quintetto a rappresentare l’Italia. Nasce così Piovani in Quintetto che da allora continua a girare in Italia e all’estero proponendo brani scritti per il cinema, per il teatro, per concerto appositamente rivisitati, riarrangiati da Nicola Piovani in versione da piccolo gruppo di solisti. Nel dicembre 2009, nel 25esimo anniversario dalla scomparsa di Eduardo De Filippo, va in scena “Padre Cicogna” al Teatro San Ferdinando di Napoli, un racconto sinfonico su versi di Eduardo De Filippo per quattro voci, voci recitante (Luca De Filippo) ed orchestra (quella del Teatro di San Carlo) musica scritta e diretta da Nicola Piovani.

Federico Savina è nato a Torino nel 1935, ha iniziato la sua attività nel campo della registrazione sonora per il cinema negli anni ‘50 presso la Fonolux di Roma avendo come maestro l’Ing. Paolo Ketoff. Ha lavorato per 17 anni presso lo studio di registrazione cinematografico International Recording di Roma nel campo musicale filmico e discografico, nel settore mixage film e come responsabile tecnico di stabilimento. Successivamente ha trasferito la sua attività di fonico freelance per musica e film negli studi Davout di Parigi e CTS Wembly di Londra collaborando alla colonna sonora di più di trecento film con i migliori registi e musicisti italiani e stranieri quali: Fellini, Antonioni, Visconti, Leone, Argento, Rota, Morricone, Goldsmith, P. Sarde, H. Berstein e molti altri. È stato Dolby Sound Consultant per la Dolby Labs di Londra per circa venti anni. Da quindici anni è docente di tecnica del suono per le lavorazioni di studio e la realizzazione di colonne sonore presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma dove tiene, periodicamente, specifici laboratori avanzati di musica per film. Inoltre è consulente della Biennale di Venezia per le proiezioni nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

Maurizio Barboro, pianista, si è formato artisticamente sotto la guida di Lya De Barberiis, presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma. Vincitore di Concorsi pianistici nazionali ha intrapreso, dal 1980, un’intensa carriera solistica che lo ha visto collaborare con Direttori di provata esperienza e Orchestre prestigiose in tutta Europa, in Asia e in America del Nord. Di rilievo i Recital tenuti presso la Gasteig di Monaco di Baviera, la collaborazione come solista con la celebre Orchestra Sinfonica “Enescu” presso la Sala Ateneo di Bucarest, i recenti Concerti presso la storica Jordan Hall di Boston, diretto dal maestro Francisco Noya. Nel 1996 è stato nominato “artista residente” della Filarmonica di Stato “Dumitrescu” di Valcea (Romania). Si dedica intensamente alla musica cameristica in Duo con il violoncellista Dario Destefano, come componente del Nuovo Quartetto Pianistico Italiano e collaborando con artisti di fama internazionale (Larrieu, Nova, Winischhofer, Aiman). È docente di Pianoforte presso il Conservatorio “Vivaldi” di Alessandria e tiene master class presso Accademie europee e Conservatori americani. Componente di Giuria di Concorsi pianistici, dirige il Concorso Internazionale “Città di Ovada - Premio Franz Schubert” e l’Associazione “Alfredo Casella” di Novi Ligure.

La serata si svolgerà in collaborazione con il Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria

Si ringraziano:
Maria Grazia Girotto, Responsabile comunicazione e promozione, Museo Nazionale del Cinema
Stefano Boni e Grazia Paganelli, Programmazione Museo Nazionale del Cinema
Paolo Manera, Film Commission Piemonte
Stella Dagna, Cineteca Museo Nazionale del Cinema

torna alla pagina iniziale