Page 22 - Festival Internazionale Lavagnino 2015
P. 22
Luis Bacalov nasce a Buenos Aires. Pianista e composi-
tore (Premio Oscar nel 1996 per le musiche del film Il
Postino), inizia gli studi musicali a cinque anni, studian-
do pianoforte con Enrique Barenboim e con Berta
Sujovolsky (allieva di Artur Schnabel). Precoce la sua
attività concertistica, all’inizio come solista e camerista.
Intense le sue ricerche e interpretazioni dedicate al folk-
lore musicale sudamericano.
In Italia e Francia, a partire dagli anni Sessanta, si dedi-
ca anche alla composizione di musiche per il cinema,
collaborando con importanti registi (tra cui Lattuada,
Damiani, Scola, Pasolini, Fellini e Rosi) e vincendo
importanti riconoscimenti: oltre all’Oscar, il David di
Donatello, il Globo d’Oro, il Nastro d’Argento, il Premio
Bafta e il Premio Nino Rota.
Come pianista e direttore d’orchestra spazia da Bach alla
musica contemporanea, con particolare attenzione agli
autori latino-americani.
È autore di composizioni per chitarra, violino, per vari
gruppi strumentali e per pianoforte e orchestra.
Per Deutsche Grammophon ha registrato i suoi Misa
Tango e Tangosein e i tanghi di Piazzolla in una rielabo-
razione per pianoforte e orchestra (nomination ai Latin
American Grammy Awards 2001). Nel 2008 il
Presidente della Repubblica gli ha conferito il Premio
Vittorio De Sica.
È docente di composizione di musica per il cinema
all’Accademia Chigiana di Siena.