NONA EDIZIONE
RASSEGNA
FOTOGRAFICA 2009
Venerdì
4 settembre 2009, ore 21.15 Giulia
Ottonello & Gnu Quartet
Eclettica
Venerdì
11 settembre 2009, ore 21.15
Scavalicando
lOceano ACCADEMIA
VERDI ENSEMBLE
Domenica
13 settembre 2009, ore 17.30
Espressioni
di Lirica nel Cinema
Mercoledì
16 settembre 2009, ore 21.15
Concerto in onore di Lya De Barberiis
Giovedì
17 settembre 2009, ore 21.15
Venerdì
4 settembre 2009
Basaluzzo - Parco delle Feste ex Sferisterio
Vincitrice
II edizione della trasmissione Amici
Giulia
Ottonello & Gnu Quartet
Eclettica



L'attento
pubblico presente alla serata

Venerdì
11 settembre 2009
San Cristoforo - Castello
in collaborazione con lAssociazione Oltregiogo
Scavalicando
lOceano
Da Hollywood a Cinecittà
ACCADEMIA
VERDI ENSEMBLE
Giuseppe Elos - direttore e arrangiamenti
Il direttore
Giuseppe Elos mentre illustra i brani che saranno eseguiti

L'Accademia
Verdi Ensemble

Un momento
del concerto

Il pubblico plaudente dopo l'esecuzione

Il numeroso
pubblico che ha seguito il concerto

Domenica
13 settembre 2009
Voltaggio - Convento-Quadreria dei Padri Cappuccini
In collaborazione con lAssociazione Turistica Pro Loco e
lAssociazione LArcangelo
Espressioni di Lirica nel Cinema
Esecuzione dal vivo con musiche e proiezioni tratte da
famosi film
Lucia Scilipoti soprano
Emanuele Servidio tenore
I Solisti dell'Orchestra Classica di Alessandria
Massimo Barbierato violino - Arianna Menesini
violoncello - Andrea Albertini pianoforte
Massimo
Marchesi mentre illustra il concerto

Il soprano
Lucia Scilipoti

Il tenore
Emanuele Servidio

Il soprano
Lucia Scilipoti e il tenore Emanuele Servidio mentre ricevono
i meritati applausi

I Solisti
dell'Orchestra Classica di Alessandria: Massimo Barbierato
al violino, Arianna Menesini al violoncello e Andrea Albertini
al pianoforte
Gli applausi
finali

Il numeroso
pubblico che ha assistito al concerto

Mercoledì
16 settembre 2009
Ovada - Oratorio di San Giovanni
Concerto in onore di Lya De Barberiis
Lya De Barberiis - Maurizio Barboro pianoforti
Amaury Du Closel direttore - Orchestra Classica di Alessandria

La
pianista Lya De Barberiis

L'Orchestra
Classica di Alessandria

La
pianista Lya De Barberiis applaudita dal direttore Amaury Du Closel
e dal pianista Maurizio Barboro

L'attento
e numeroso pubblico che ha seguito il concerto

Giovedì
17 settembre 2009
Gavi - Chiesa di S. Giacomo Maggiore
Grande
Concerto per il centenario della nascita di
Angelo Francesco Lavagnino
Lya De Barberiis - Maurizio Barboro pianoforti
Amaury Du Closel direttore - Orchestra Classica di
Alessandria
Conferimento del PREMIO LAVAGNINO MUSICA 2009 al compositore
EZIO BOSSO
Lya De
Barberiis e Maurizio Barboro ai pianoforti

Lya De
Barberiis e Maurizio Barboro con il direttore Amaury Du Closel
al termine dell'esecuzione

Amaury
Du Closel mentre dirige l'Orchestra Classica di Alessandria

Il compositore
Ezio Bosso premiato da Bianca Lavagnino

L'Orchestra
Classica di Alessandria diretta da Amaury Du Closel

Il numeroso
pubblico che ha riempito la chiesa di San Giacomo Maggiore

Domenica
27 settembre 2009
Casaleggio Boiro - Castello
Steve Della
Casa (critico cinematografico e Presidente
Film Commission Piemonte)
intervista Paola Pitagora
Novi Ligure
- Antica Pieve di S. Maria
Musica
e luoghi protagonisti del Cinema
Omaggio
di musiche per film a:
A.F. Lavagnino (nel centenario della nascita)
e Sergio Leone (nel 20° anno dalla morte)
Voce recitante:
Paola Pitagora
I Cameristi dell'Orchestra Classica di Alessandria
Partecipa
alla serata Carlo Leva (scenografo di Sergio Leone)
Il Castello
di Casaleggio Boiro, il castello dell'Innominato ne "I
Promessi Sposi"
del regista Sandro Bolchi

Steve Della
Casa mentre intervista Paola Pitagora

Il numeroso
pubblico che ha affollato la chiesa del castello

Sul sagrato
della chiesa

Paola Pitagora
e i Cameristi dell'Orchestra Classica di Alessandria nella Pieve
di Novi Ligure,
set
di alcune rirese dello sceneggiato televisivo "I Promessi
Sposi" del regista Sandro Bolchi

Paola Pitagora
mentre legge alcune lettere del Maestro Lavagnino

Lo scenografo
Carlo Leva riceve un ricordo dalle mani di Mario Lovelli

Paola Pitagora
mentre ascolta Carlo Leva che racconta alcuni aneddoti sul cinema

Paola Pitagora
mentra riceve il Premio Lavagino alla Carriera Cinema 2009
dalle mani di Iudica e Sandra Lavagnino
I Cameristi
dell'Orchestra Classica di Alssandria

Il numeroso
pubblico che ha riempito la Pieve

|